top of page

Assaggio è una manifestazione, intesa come spettacolo, incontro, appuntamento, improntata sul dibattito dell’influenza del cibo nella nostra cultura e soprattutto nella nostra arte.

Molti avvenimenti storici, romanzi importanti ed addirittura trattati, sono stati spesso ispirati da motivazioni ben più ampie, rispetto a quelle culturali o letterarie: sono quelle gastronomiche.

Provate a cercare tra le righe, la vera motivazione della guerra dei cento anni o di alcune crociate in Terra Santa. Tentate di approfondire alcune discussioni di come uno stesso alimento, ad esempio il pane, in alcune zone è con il sale ed in altre, poco distanti dalle prime, è sciapo. Oppure, cercate di capire come e perché sono nati i prosciutti e gli insaccati.

Tutti interrogativi questi, che vi sorprenderanno nella risposta. Perché è chiaro che prima del libro, del trattato, del saggio è arrivato l’assaggio.

Inoltre, la produzione letteraria è piena, di quei libri che noi definiamo facente parte della food-lit. Come potevano prendere corpo le pagine di Chocolat di Joanne Harris, se prima l’autrice non avesse amato e conosciuto profondamente il prodotto derivato dal cacao? Questo lavoro è spinto da esigenze letterarie o da vere e proprie esigenze culinarie? Pensate in Se questo è un uomo, il libro in cui Levi narra le esperienze della deportazione nel Lager nazista di Buna-Monowitz nei pressi di Auschwitz, il cibo è l’oggetto di cui lui parla di più.

Ma potremmo citarne centinaia: un filo d’olio di Simonetta Agnello, coniugata Hornby, vero e proprio capolavoro, dove in uno spaccato sociale ben definito, si mostra la capacità di conservare e gestire il cibo, con ricette sparse nella narrazione. Food Taster di Peter Elbling, opera ambientata nel medioevo dove c’è una perfetta osmosi tra il palato e la mente. Allegro ma non troppo di M. Cipolla, un pamphlet che bisogna assolutamente leggere per capire perché e come, ci sono sale e pepe sulle nostre tavole.

Nei secoli la produzione letteraria e quella alimentare sono sempre andati quasi a braccetto e laddove non è successo è stato appunto un fatto culturale.

Insomma vi daremo gli ingredienti per accomunare il cibo all'arte nella speranza che l’assaggio vi piaccia. Buon pranzo.

Video (inizio)

.... teniamoci in contatto su Facebook e Twitter

​FOLLOW ME

bottom of page